Situato nel versante ionico del basso Salento, a 61 km da Lecce, il litorale di Salve è situato nella costa che va da Gallipoli a Santa Maria di Leuca, ed è dal 2009 Bandiera Blu della FEE, e comprende anche le marine di Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio. L'intero litorale è anche conosciuto come "Le Maldive del Salento".
Torre Pali dal litorale basso e sabbioso, caratterizzato dalla presenza di dune retrostanti ricoperte da macchia mediterranea. La località prende il nome dall'omonima torre di avvistamento cinquecentesca. L'antico borgo di pescatori si è recentemente sviluppato diventando un'importante località turistica.
Marina di Pescoluse è un tratto di costa in cui la sabbia è finissima e dorata, le acque sono cristalline con mille sfumature durante tutto l'arco dell'anno, a ridosso della spiaggia vi sono dune di sabbia integre e ricoperte da ampia vegetazione selvatica. Il fondale basso esalta i colori e rende la zona ideale per la balneazione, soprattutto per famiglie con bambini più piccoli. Poco distante dalla costa si trovano diverse grotte carsiche. La località è importante anche dal punto di vista archeologico per la presenza di un dolmen e di una tomba del 2500 a.C.
A breve distanza a sud Torre Vado è una piccolissima marina appartenente al comune di Morciano di Leuca, a poca distanza da Santa Maria di Leuca. La costa è caratterizzata da basse scogliere. Il centro abitato si è sviluppato intorno al piccolo porto.
MARINE DI SALVE BANDIERA BLU 2012
Nel Salento in quattro località: Otranto, Marine di Melendugno, Salve, Castro; hanno avuto la prestigiosa riconoscenza della Bandiera Blu 2012!
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 che viene assegnato ogni anno in 41 paesi nel mondo, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE (Foundation for Environmental Education) ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale.
La Bandiera Blu viene consegnata per due meriti: la Bandiera Blu delle spiagge certifica la qualità delle acque di balneazione e dei lidi, mentre la Bandiera Blu degli approdi turistici assicura la pulizia delle acque adiacenti ai porti e l'assenza di scarichi fognari.